Fai fluire la tua energia


 

 

Senti dentro di te la tua energia?

Qui, Prana, Pneuma, Ki, Spiritus, Aka, sono tutti nomi che indicano tutti l'energia vitale.

Sono convinta che ognuno di noi abbia dentro di sé una grande energia, una forza interiore che ci accompagna per tutta la vita, che può essere più o meno spiccata e che possiamo certamente allenare. Quando ci sentiamo bene sentiamo scorrere dentro di noi quell’energia che ci fa svegliare con entusiasmo, che ci fa affrontare la giornata con il sorriso, che ci fa reagire con più serenità di fronte agli imprevisti, che ci aiuta a mantenere relazioni sane e a essere più empatiche nei confronti di chi ci sta intorno. Tu la senti questa energia? Ti sei mai fermata a pensarci?

Cosa può bloccare la tua energia?

Se ti senti sempre stanca, insoddisfatta, esaurita, nervosa, insofferente, è evidente che stai vivendo un momento in cui la tua energia positiva non riesce ad emergere e sei sopraffatta da energie negative. Se ti svegli stanca e demotivata, se arrivi a sera sempre esausta dovresti fermarti un attimo a riflettere per cercare di capire cosa ti porta a sentirti così: una relazione che non funziona? Giornate troppo cariche di impegni che fatichi a gestire? Mancanza di tempo per te stessa? Prenditi un po’ di tempo per rispondere a queste domande, meglio se per iscritto, e fai il punto della situazione.

Io mi rendo conto che quando sono in equilibrio, quando ho pianificato al meglio la mia settimana e quindi riesco a fare tutto ciò che avevo scritto in agenda, quando il mio corpo è in salute e dormo abbastanza, quando mi dedico a ciò che mi piace, quell’energia scorre a fiumi. Mi sveglio carica, energica, pronta ad affrontare le sfide quotidiane. E allora…

Come prendersi cura della propria energia?

Ci sono diverse cose che possiamo fare, prendendoci cura di noi, del nostro benessere, potenziamo la nostra energia interiore, ma anche quella fisica. Dobbiamo muoverci su due livelli: quello del corpo e quello della mente.

LIVELLO1: IL NOSTRO CORPO

. Dormire abbastanza: riposare almeno 7 ore a notte e possibilmente andando a letto e svegliandoci sempre alla stessa ora aiuta a dormire meglio, a svegliarci con più energia e sentendoci davvero riposate, per questo è bene anche spegnere i dispositivi elettronici almeno un’ora prima di coricarci, avere una routine serale rilassante, dormire il più possibile al buio e in una camera non troppo calda.

. Fare attività fisica: che sia qualcosa di più dolce come lo yoga, il pilates o una semplice camminata o qualcosa di più fisico come il nuoto, la corsa o un allenamento più intensivo in palestra, che sia uno sport singolo o di squadra, muovere il nostro corpo ha veramente un gran numero di benefici.

. Avere una dieta equilibrata: questo per me significa mangiare un po’ di tutto dando la priorità a frutta e verdura, non saltare mai la colazione e puntare su spuntini sani ed energetici a metà mattina o nel pomeriggio seguendo i consigli di un’esperta (nel mio caso mi riferisco alla mia ospite del blog di questo mese, la biologa nutrizionista Anna Bezzeccheri, scopri qualcosa in più su di lei QUI sul suo sito).

. Bere molto: il mio rapporto con questo obiettivo è sempre stato conflittuale, quando ho iniziato a lavorare avevo, inconsciamente, ridotto di molto la quantità di liquidi ingeriti ogni giorno, col tempo ho acquisito una maggior consapevolezza in merito e ho deciso di migliorare questo aspetto, ho scaricato un’applicazione (se vuoi provarla la trovi QUI) che mi ricordasse di bere ogni mezz’ora, da lì ho costruito una mia routine del bere e ho risolto il problema, l’app ce l’ho ancora, ma mi ricordo di bere anche senza. Come? Un bicchiere di acqua calda e limone appena sveglia, una tazza di caffè molto abbondante, un thermos di tè prima di pranzo, una borraccia di acqua da finire prima di rientrare a casa dall’ufficio, un bicchiere d’acqua a cena, una tisana dopo cena.

. Stare all’aria aperta: passeggiare, correre, fare attività fisica nella natura, stare all’aria aperta per incamerare quanta più vitamina D possibile, fare colazione in giardino, scegliere di andare a piedi o in bicicletta invece che in auto quando è possibile, fare vacanze o gite fuoriporta che ci portino a scoprire la bellezza di luoghi diversi con una flora e una fauna diversi da quelli a cui siamo abituati e ogni tanto magari camminare scalzi nell’erba o sulla spiaggia, ecco, riconnetterci con la natura, fermarci ad osservare le sue bellezze, respirare a pieni polmoni, prenderci cura dell’ambiente in cui viviamo è un toccasana per la nostra energia.

LIVELLO 2: LA NOSTRA MENTE, IL NOSTRO SPIRITO

. Dedicarsi ad attività rilassanti: non cedere alla frenesia della vita moderna, ma scegliere intenzionalmente di prenderci delle pause per dedicarci ad attività rilassanti, che possano aiutarci davvero a rigenerarci.

. Avere relazioni soddisfacenti: dobbiamo trovare il coraggio di abbandonare le relazioni che non ci fanno bene, che ci rubano troppa energia, che ci portano negatività e quando non è proprio possibile (per esempio se si tratta di colleghi di lavoro) imparare a schermarci dalla loro energia negativa, cercare di non assorbirla, ridurre al minimo i contatti, provare a cambiare prospettiva e approccio e magari instaurare un dialogo diverso per trasformare quella relazione o quanto meno renderla più positiva. Dobbiamo invece circondarci di persone che emanano positività, che possono supportarci e regalarci gioia, con cui ci portiamo sempre a casa sorrisi e sensazioni piacevoli, persone che condividono interessi e passioni, con cui il dialogo è stimolante e costruttivo.

. Svolgere attività che percepiamo come appaganti: capire quali sono le attività, gli hobbies che ci danno soddisfazione e inserirle nella nostra quotidianità o almeno nella nostra settimana, per avere momenti di serenità, di appagamento e realizzazione.

. Avere abitudini e routine che ci supportano: creare un sistema di abitudini che ci aiuti ad avere nelle nostre giornate tempo per noi stesse, da dedicare a quelle attività appunto appaganti e alle relazioni sane che nutrono la nostra anima e supportano la nostra energia, routine che ci consentano di portare avanti i nostri obiettivi, di creare impatto nella nostra vita e in quella degli altri o semplicemente che ci permettano di avere la vita in equilibrio che desideriamo.

A proposito di abitudini ti ricordo che se vuoi costruire la tua giornata ideale, fatta di abitudini che ti supportano, di tempo per te, di momenti coccola, per arrivare a sera non più sempre di corsa e in affanno, puoi iscriverti al mio corso “Dalla morning routine alla tua giornata idelae” che apre le porte a ottobre, a marzo e a giugno. Se vuoi avere maggiori informazioni scrivimi QUI.

Tutto quello di cui abbiamo parlato ha lo scopo di aumentare il nostro benessere psico fisico, di farci sentire più in equilibrio, soddisfatte e realizzate e questo favorisce il “benessere” della nostra energia. E allora, di nuovo...

Come sbloccare la tua energia?

La prima cosa da fare se ti rendi conto che la tua energia non scorre fluida è prenderne consapevolezza. Devi capire da cosa è dato quel blocco, prova a fermarti, mettiti in un luogo tranquillo e scrivi, oppure medita o ancora a te può servire una bella corsa o una nuotata in piscina, insomma fai ciò che più ti può aiutare a sgomberare la mente, a far fluire i pensieri e indaga a fondo da dove arriva la tua stanchezza, il tuo malumore, la tua insoddisfazione (se senti che il disagio è forte, ma non riesci a dargli un nome, se hai paura ad affrontare questo blocco ti consiglio di rivolgerti a un esperto, non aspettare, non rinunciare al tuo benessere, va benissimo chiedere aiuto quando da soli non riusciamo a risolvere un problema). Quando hai fatto chiarezza scrivi cosa ti blocca, quello sarà il tuo punto di partenza per andare pian piano a liberare la tua energia. Devi risolvere una questione con una persona? Chiamala e fissa un appuntamento. Hai troppi impegni? Cancella o rimanda quelli meno urgenti. Arrivi a sera sempre stanca? Chiedi aiuto, delega, elimina qualcosa dalle tue giornate. Il lavoro ti sta stressando? Prenditi un giorno di ferie tanto per cominciare e rilassati. Prendi una decisione nell'immediato, ma poi non ricadere nello stesso problema. Lavora sulle tue abitudini e sulla tua pianificazione settimanale per gestire al meglio il tuo tempo. Non sai come fare? Presto aprirò le porte del mio corso "Dalla morning routine alla tua giornata ideale", iscriviti QUI alla mia newsletter per accedere in anteprima alla lista d'attesa. E ora ecco per te...

Brevi esercizi per sbloccare la tua energia.

Se ti capita di aver bisogno di ricaricare la tua energia durante la giornata puoi ricorrere a questi veloci esercizi che ti aiuteranno, in pochi minuti, a riconnetterti con te stessa, a liberare la mente e a tornare a focalizzarti sul compito che ti aspetta. Puoi anche inserire queste brevi attività nella tua agenda, proprio per fare pause rigeneranti tra un compito e l'altro in base a come è organizzata la tua giornata. Fare piccole pause può aiutare la tua produttività, prova e fammi sapere come va.

1- Fai qualche breve esercizio di stretching, utile soprattutto se stai seduta alla scrivania tutto il giorno o al contrario se stai per molto tempo in piedi.

2- Se puoi fai una breve passeggiata, meglio se nella natura.

3- Fai un breve spuntino con frutta fresca o secca, cioccolato fondente o yogurt.

4- Medita per pochi minuti, chiudi gli occhi e concentrati sul tuo respiro.

Suggerimento extra: se sei molto creativa, se ti vengono spesso idee diverse di cose da fare, leggere, vedere eccetera, tieni sempre vicino a te carta e penna e ogni volta che hai un'idea annotala subito, così il cervello non tornerà a proportela mille volte per paura che tu la dimentichi e tu potrai tornare a concentrati su quello che stavi facendo.

Qui di seguito ti lascio qualche breve pratica yoga suggerita da Cinzia che puoi trovare su Instagram come @yogica_a_giorni_alterni 

Qui trovate un post tramite il quale ricevere il link e ascoltare l'audio "Mindful Chek.in":

https://www.instagram.com/reel/C76R8ASoATK/?igsh=bGVscWx2ZzN0Zmll 

Qui trovate una meditazione:

https://www.instagram.com/reel/C0boumNorZt/?igsh=MTVrbG5qeXhvNDFoaw==

Qui trovate lezioni, brevi meditazioni o anche meditazioni guidate più prolungate:

https://youtube.com/@yogicaagiornialterni?si=yWLsCmM8UitZiath

Fammi sapere quali di queste buone abitudini hai già o quali vorresti inserire nelle tue giornate, mi trovi su Instagram  oppure su Telegram, ti aspetto.

"Sono il creatore della mia energia"

Fai di te stessa e del tuo benessere una priorità. Non aspettare, non rimandare. Prenditi cura di te e lascia fluire la tua energia. Se stai bene tu staranno meglio anche le persone attorno a te e potrai essere un esempio positivo per loro. Crea spazio per te stessa e mettiti al centro. Se hai bisogno di aiuto per ritagliarti un po' di tempo nelle tue giornate ti ricordo che presto aprirò il corso "Dalla morning routine alla tua giornata ideale", se sei interessata lasciami un messaggio QUI.

 


 Possiamo aiutarti?