LA SOCIETA'
DELLA PERFORMANCE
PERFORMANCE: purtroppo la società moderna ruota troppo spesso attorno a questo concetto. Dobbiamo a tutti i costi performare, ma cosa significa esattamente? e a che prezzo ci portiamo a casa questa performance?
Io sono una life organizer e aiuto principalmente mamme freelance a gestire con equilibrio vita personale e vita lavorativa e mai, nei miei percorsi, si parla di performance. Parliamo di visione e di obiettivi, certamente, impariamo a mettere confini, a gestire bene il tempo e quindi a essere più produttive, ma la vostra non deve essere una performance. Ognuna di noi ha il suo personale concetto di successo, io vorrei che tu imparassi a organizzarti per realizzare quell'idea, per vivere le tue giornate con serenità e sentirti una donna di successo, padrona del suo tempo, che si prende cura di sè, non solo della sua famiglia, che sa a cosa dare priorità e come raggiungere i propri obiettivi.
Nel libro "La società della performance" Maura Gancitano e Andrea Colamedici analizzano la società moderna portando alla luce il fatto che ormai tutto, anche amplificato dai social, tenda a diventare performance. Ma dobbiamo davvero dimostrare di essere delle perfette performer?
Non credo. Anzi, credo che sempre più ci sia un desiderio di normalità, di ritorno alle origini, alla natura, alla terra. Per noi già essere mamme freelance è una performance, cerchiamo di renderla perfetta, ma non in senso assoluto secondo i canoni irraggiungibili dei social, perfetta per noi. Ti chiedo: cosa significa per te essere una mamma freelance di successo? Prenditi un'ora di tempo e scrivi la risposta a questa domanda, scava nel profondo, vai nel dettaglio, continua a chiederti il perchè delle cose e traccia una visione chiara e nitida. Poi rileggi tutto e riparti da lì per rivedere i tuoi obiettivi più immediati: corrispondono a quello che hai scritto? Se sì bene, forse se non ti senti soddisfatta o in difficoltà devi rivedere la tua organizzazione pratica, ma se la risposta è no devi fermarti un attimo a riflettere.
Scrivendo la tua idea di successo hai scritto a tutti gli effetti una mini visione, la parte relativa al tuo business, ma anche al tuo essere mamma.Ora ecco cosa puoi fare: integra quello che hai scritto aggiungendo anche ciò che vorresti nelle altre aree della tua vita entro i prossimi 5 anni e poi rivedi i tuoi obiettivi: ti stanno portando verso quella visione? Fai questo esercizio ciclicamente, almeno ogni 6 mesi per non perdere l'allineamento, la motivazione e il focus. Ora però torniamo alla performance e vediamo come renderla più semplice.
IMMAGINE: la società della performance ti vuole sempre perfetta? Io credo di voler invece aspirare all'autenticità. Investi in un servizio di armocromia, scopri quali colori ti valorizzano e comunicano al meglio i tuoi valori, fai decluttering nel tuo armadio e riduci la quantità che hai di abiti. Potrai vestirti più velocemente, quasi ad occhi chiusi e ti sentirai sempre a tuo agio e nei tuoi panni.
PASTI: la società della performance ti vuole cuica d'eccellenza? Io scelgo un'alimentazione sana. Faccio mealplan, sto attenta a scegliere frutta e verdura di stagione e a variare il menù settimanale così da inserire tutti i nutrienti necessari e mi semplifico la vita oltre che a ridurre gli sprechi.
ORE DI LAVORO: la società della performance ti vorrebbe reperibile h 24 7 giorni su 7? Io scelgo di lavorare al mio ritmo, sono chiara nella comunicazione quando dico che rispondo a tutti entro 48 ore, che ho dei giorni specifici per le consulenze e che ci sono dei tempi di attesa per i miei percorsi più lunghi. Il mio lavoro è un piacere per me, non intendo arrivare a odiarlo per dimostrare di essere super performante perchè non lo sarei. Se faccio male il mio lavoro pur di lavorare sempre che performance è?
CASA: la società della performance vuole una casa immacolata e in ordine? Io scelgo una casa pulita e vissuta. Ci saranno stanze e zone della casa più pulite e in ordine di altre, ho due figli, è normale che alcune delle loro cose siano in giro per la casa, ho scelto consapevolmente quante ore dedicare alle pulizie ogni giorno, quello che non riesco a fare oggi lo farò domani, l'importante è che regni l'armonia e che si respirini rispetto, amore e accoglienza.
FAMIGLIA E RELAZIONI: la società della performance ti vuole con una famiglia tipo Mulino BIanco però sempre presente a ogni evento, ricorrenza, occasione sociale con il sorriso? Io scelgo di passare del tempo di qualità con la mia famiglia, di ascoltare e rispettare i bisogni di tutti per quanto possibile, scelgo di dire sì a ciò che ci fa piacere vivere e condividere e scelgo di dire no quando mancano interesse, energia, salute.
In ogni ambito della nostra vita combattiamo contro un'idea generale di performance, ma come per il successo, ne abbiamo un'idea soggettiva. Non lasciarti influenzare da ciò che richiedono all'esterno, non cadere nelle vanity metrics, decidi qual è per te la tua performance ideale e realizza quella ogni giorno. Alla fine ciò che conta è il tuo benessere. Se ti senti legata al concetto di performance e ti ritrovi senza più confini tra vita personale e vita lavorativa, a lavorare a un ritmo che non è il tuo, ti ricordo che puoi riportare ordine ed equilibrio nelle tue giornate con il mio percorso "Dalla visione alla tua vita su misura". Se vuoi saperne di più scrivimi a susy@vitasumisura.it