Abitudini
Il dizionario online della Treccani ci dice che "L’ABITUDINE è la tendenza a ripetere una determinata azione, a rinnovare una determinata esperienza; si acquisisce per lo più con la ripetizione frequente dell’azione o dell’esperienza stessa"
Quindi un'abitudine è un comportamento ripetuto nel tempo che ad un certo punto diventa automatico e lo facciamo senza nemmeno pensarci. Le nostre giornate sarebbero più leggere se la maggior parte delle azioni che compiamo fossero abitudini e il farle non richiedesse lo sforzo e lo stress decisionale che proviamo, spesso inconsciamente, ogni volta che dobbiamo decidere "cosa fare".
Nell'arco di una giornata prendiamo migliaia di decisioni e questa attività comporta un dispendio notevole di energie; invece se abbiamo creato un buon sistema di abitudini, se abbiamo pianificato bene il nostro tempo avremo concentrato lo sforzo decisionale in un dato momento della settimana (in quelle una o due ore in cui abbiamo fatto la nostra pianificazione settimanale) e avremo preso in anticipo e in modo intenzionale parecchie decisioni che ci permetteranno di vivere in modo più fluido, più sereno, più leggero le nostre giornate. (Se vuoi approfondire il tema della pianificazione leggi qui l'articolo del blog in cui ne parlo).
Quindi quali abitudini puoi inserire nelle tue giornate? Devi fermarti e fare due cose per capire da quali abitudini partire: pensa ai tuoi obiettivi e analizza le tue giornate.
1 - PENSA AI TUOI OBIETTIVI
Pensa a quali obiettivi vuoi raggiungere, possono essere più o meno complessi, ad esempio perdere peso, fare più attività fisica, leggere due libri al mese, prendere una certificazione, meditare ogni giorno. In base all'obiettivo ci sono diverse abitudini che puoi implementare che ti supportino nel raggiungerlo. Individua quali sono e fai una lista.
2 - ANALIZZA LA TUA GIORNATA
Sulla base della lista che hai fatto quale o quali abitudini potresti iniziare ad inserire nelle tue settimane? Qual è il momento più adatto della giornata in cui potresti più facilmente leggere, studiare, fare workout, preparare il tuo meal plan, ecc.? Inizia con una o due abitudini al massimo (se sono troppe il cambiamento che ne deriverebbe sarebbe troppo "forte" e difficilmente riusciresti a portare avanti tutto con costanza). E comunque inizia con poco: se vuoi iniziare a fare workout non partire con sessioni da un'ora e mezza quattro volte alla settimana, ma magari inizia con mezz'ora due volte, man mano che l'abitudine si consolida aumenta il tempo, se lo ritieni necessario.
Ricorda che l'abitudine che scegli deve avere una buona motivazione di fondo, deve essere qualcosa di importante per te. Se vuoi andare a correre ogni giorno solo perchè lo fa anche il tuo partner, ma tu preferisci attività più lente come lo yoga o il pilates, non ti sforzare di farti piacere la corsa, vivrai quell'abitudine sempre come un peso e non ne trarrai un reale beneficio. Questo non significa che tu non debba provare cose nuove, anzi, spesso uscire dalla tua zona di comfort e fare qualcosa di nuovo è utile e soddisfacente, ma se ti rendi conto che quell'attività non fa per te, se lo fai per i motivi sbagliati, allora cambia e dedicati a qualcosa che ti faccia stare bene. Anche per qualcosa che ti piace all'inizio potresti trovare qualche resistenza, è normale, ci vuole tempo ( almeno 21-28 ripetizioni) perchè una data azione ci venga naturale.
TIP: per aiutarti a inserire nelle tue giornate una nuova attività prepara in anticipo tutto ciò che può esserti utile, che può facilitarti il compito, ad esempio metti già a terra il tappetino per lo yoga, prepara vicino al letto o in bagno l'outfit per il workout del mattino, lascia il libro sul comodino, il mealplan appeso al frigo. Se hai uno stimolo visivo questo può esserti di aiuto a compiere l'azione che ti sei prefissata di fare.
ESEMPIO PERSONALE: volevo iniziare a bere acqua calda e limone ogni mattina, per facilitarm il compito la sera preparavo (e preparo tutt'ora) la tazza sul tavolo e il bricco vicino ai fornelli, quando al mattino scendo in cucina vedo per prima cosa la tazza e in automatico vado ai fornelli a scaldare l'acqua.
Un altro suggerimento è quello di tenere traccia dei tuoi progressi: vedere giorno dopo giorni che sei riuscita a portare avanti quell'abitudine ti darà più motivazione a continuare. Tieni un registro delle tue abitudini, potresti usare degli adesivi, potresti fare un disegno sulla tua agenda e colorarlo solo se porti a termine quell'azione, puoi usare semplicemente un foglio a quadretti, o un file excel se sei più tecnologica, e mettere delle X.
Vuoi un aiuto? Scarica la mia risorsa gratuita "tieni traccia" e prendi ispirazione oppure usa i simboli che ho selezionato io per te.
Pensi che ti serva aiuto nel definire e implementare nuove abitudini o ancora prima a definire i tuoi obiettivi? Lascia un messaggio alla pagina dei contatti e prenota una call conoscitiva con me per scoprire come posso aiutarti concretamente. Fai questo passo e inizia a costruire la tua vita su misura.