Vuoi partire con energia ogni giorno?
Scopri il potere di morning e night routine
Mi chiamo Susanna e sono una life organizer. Nelle mie giornate ho imparato a farci stare di tutto: famiglia, lavoro, tempo per me stessa, studio e formazione, attività fisica. Il momento della giornata che preferisco resta in assoluto la mattina: silenzio, un po' di introspezione con il journaling, una breve sequenza yoga, il mio caffè molto lungo in compagnia delle mie riviste preferite. Credo che iniziare bene la mattina abbia un potere pazzesco sul resto della giornata e ci sono tanti modi per farlo, in questo articolo te ne racconto alcuni, scommetto che resterai stupita già dal punto di partenza, ma non fermarti a questo, leggi fino alla fine, scommetto che troverai altri spunti interessanti.
Chi di noi non vorrebbe svegliarsi ogni mattina riposata e piena di energia?
Beh, partiamo dal principio...che non è il mattino, ma la sera.
Perchè è importante avere una night routine
La prima cosa che dobbiamo assicurarci di fare per svegliarci energiche è riposare bene. Se non dormiamo abbastanza e se il nostro sonno non è di qualità non potremo mai svegliarci in forma e pronte per affrontare il nuovo giorno (soprattutto se non abbiamo più 20 anni e magari avendo famiglia non siamo del tutto padrone delle nostre notti). Ecco quindi cosa fare: create una vostra personale night routine fatta di azioni e gesti riposanti che vi portino dolcemente nel mondo dei sogni. Ad un certo orario abbassate le luci, spegnete i dispositivi elettronici (no, il telefono in camera non si porta, deve stare fuori dalla camera da letto e se lo usavate come sveglia avete già trovato il prossimo regalo da farvi, una sveglia analogica) e dedicatevi ad altro: un bagno caldo o un pediluvio, una tisana, un buon libro, un po’ di meditazione o una pratica yoga che induca il rilassamento, lavorare a maglia, ascoltare della buona musica, insomma va bene tutto ciò che vi aiuta a rilassarvi.
![]()
L’importante è evitare la luce blu dei dispositivi elettronici che inibisce la produzione di melatonina e abbassa o riduce la qualità del sonno. Adesso magari non ce ne accorgiamo, ma a lungo andare è dannoso. Altra cosa importante è cercare di andare a letto e poi svegliarsi sempre alla stessa ora, per favorire e assecondare il nostro ritmo circadiano. Il nostro corpo si abitua e dopo un po’ di tempo vi sveglierete senza fatica prima della sveglia e vi verrà naturale addormentarvi la sera quando arriva l’ora. Infine, per favorire un buon riposo, cercate di tenere la camera da letto il più possibile al buio e con una temperatura ne troppo calda ne troppo fredda, scegliete cuscino e materasso adatti a voi e ponete attenzione anche alle lenzuola e al pigiama perché siano di vostro gradimento e rendano ancora più piacevole il momento di coricarsi. Se le lenzuola sono ruvide, se il pigiama è troppo stretto o non abbastanza caldo, se anche i colori non vi soddisfano, magari perché avete ereditato il corredo o vi hanno regalato un pigiama che non è proprio nel vostro stile vi sugerisco di cambiarli, scegliete colori che vi piacciono e considerate il momento di andare a letto come una vera e propria coccola.
L'importanza della morning routine
Iniziate la giornata con qualcosa che vi faccia sorridere. Scegliete intenzionalmente quali sono le attività che vi mettono di buon umore e che volete fare appena sveglie. Che sia attività fisica o qualcosa di più lento come scrivere, leggere o studiare, l’importante è che sia qualcosa di giusto per voi. In base a come è organizzata la vostra giornata scegliete le attività e il tempo da dedicargli. Iniziate gradualmente, sperimentate e trovate ciò che funziona per voi. Se non sapete come fare potete scaricare QUI la mia guida su come creare la vostra morning routine oppure potete prenotare QUI una call gratuita di 30 minuti e vediamo insieme se e come posso aiutarti.
Fate una colazione che vi dia energia, la giusta carica per affrontare la giornata e se potete non rinunciate allo spuntino di metà mattina, nell’intervista di settimana scorsa alla biologa nutrizionista Anna Bezzeccheri potete trovare alcuni suggerimenti interessanti, se l’avete persa la trovate QUI. Cercate di prendervi qualche momento di pausa durante tutta la giornata per focalizzarvi di nuovo su quello che state facendo o che dovete affrontare. Potete anche scegliere una frase da ripetere o una foto da guardare che vi faccia tornare il sorriso e la motivazione. Non sottovalutate il potere delle abitudini, al mattino e durante tutta la vostra giornata, sono fondamentali per raggiungere l’equilibrio che cercate. Se siete interessate a questo aspetto il mio corso “Dalla morning routine alla tua giornata ideale” può fare al caso tuo, scopri QUI tutti i dettagli e il link per iscriverti.
Trova la tua motivazione
Avere uno scopo, una motivazione forte per un progetto, un sogno, per la famiglia, per il lavoro, per qualunque cosa possa aiutarvi a svegliarvi con il sorriso e con energia è davvero importante per aggiungere valore e significato alle vostre vite. Basterà andare col pensiero a quella cosa che ci attende, per cui stiamo lavorando, verso cui siamo in cammino, alle persone che ci attendono e di cui vogliamo prenderci cura e questo ci darà più carica per affrontare le sfide quotidiane. Avere uno scopo, un obiettivo, un progetto è molto importante e non dovete pensare a cose enormi, alla salvezza del mondo o a chissà quale grande rivoluzione: ognuno di noi ha la sua personale idea di successo, di felicità, di benessere. Qual è la vostra? Concentratevi su quella, pensate a cosa conta per voi, a cosa ritenete importante, cosa vi fa stare bene, cosa vi fa sorridere e vi energizza. Qual è quell’attività che vi dà la carica, che vi fa sentire le farfalle nello stomaco? Quelle sono le cose che dovete avere nella vostra quotidianità, quelle sono le cose a cui andare con la mente nei momenti difficili, ma anche ogni mattina per aumentare l’energia che scorre dentro di voi. Tenete vicino al letto un oggetto, una foto, una scritta (mai sentito parlare di vision board? Se non sai cosa sia leggi QUI), qualcosa che, vedendola, vi faccia sorridere, qualcosa da guardare la sera prima di addormentarvi e al mattino come prima cosa appena aperti gli occhi, qualcosa che vi ricordi il vostro scopo, la vostra idea di felicità e che vi faccia sentire subito meglio.
Allenatevi alla gratitudine
Prendetevi 10 minuti al giorno, al mattino o alla sera, per pensare a ciò per cui siete grate. Magari cominciate con una cosa, ma poi sforzatevi di trovarne almeno tre e poi provate ad arrivare fino a cinque. Scoprirete che la vostra vita è piena di cose belle, di cose e persone per cui essere grate. Questo esercizio vi aiuterà anche a prestare attenzione a ciò che vi accade durante la giornata, a tenere in allerta i cinque sensi per scovare quelle sensazioni da scrivere come il tepore di un tè caldo in una giornata autunnale. Tenete un diario della gratitudine, se potete portatelo sempre con voi, ogni giorno, per poterci annotare ciò che vi colpisce durante la giornata, oppure usate la vostra agenda, come faccio io, dedicate uno spazio in ogni pagina per scrivere le cose di cui siete grate quel giorno e ogni tanto rileggetele. Vi daranno gioia, vi faranno sentire in pace con il mondo e con voi stesse.
Circondati di cose belle
Circondatevi di cose belle, cose belle per voi. Scegliete con cura abiti, accessori, arredi, oggetti per la casa. Non fate acquisti di impulso, ma trovate ciò che vi piace, che vi è utile, comodo e bello così che possa essere piacevole usarlo o indossarlo. Un po’ come suggerisce Marie Kondo tenete solo ciò che vi dona felicità. Se volete saperne di più potete leggere i suoi libri "Il magico potere del riordino" e "96 lezioni di felicità". Io vi dico: fate attenzione ai dettagli sia per ciò che riguarda la vostra immagine sia per la casa, ma anche per le esperienze, i viaggi, le attività a cui vi dedicate. Tenete nella vostra vita solo cose belle e tutto intorno a voi trasmetterà sensazioni positive e vi darà l’energia che vi serve per affrrontare al meglio ogni giornata.